|
Il SSN, pur contando su ingenti investimenti, fatica a soddisfare i bisogni sanitari, aggravati dall'invecchiamento e dalle patologie croniche. Ecco come l'adozione dell'AI, in un quadro normativo armonizzato, può ottimizzarne la gestione e renderlo più efficiente e sostenibile | | | |
|
|
|
|
L'AI generativa e i dati sintetici hanno il potenziale per trasformare il settore sanitario e farmaceutico, offrendo soluzioni innovative a sfide storiche in ambito clinico, per esempio in contesti come le malattie rare: stato dell’arte, sfide, studi di caso reali e prospettive future | | | |
|
|
|
|
La costruzione di un sistema sanitario sostenibile richiede il coinvolgimento di tutti: cittadini, istituzioni, professionisti della salute e imprese. È un impegno che va oltre l’aspetto tecnico, diventando un atto di responsabilità verso le generazioni future | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Sistema Sanitario Nazionale | | | | | |
|
|
|
|
|
|
Gli studi parlano già da tempo di “inizio di una nuova era della Medicina”. Il mercato Healthcare e Life Science se n’è accorto, promuovendoli a business milionario. Ma quali sono le tecnologie abilitanti, le applicazioni più promettenti, gli esempi d'uso e i principali ostacoli che ne frenano ancora la diffusione? | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Le guide di HealthTech360 | | | | | |
|
|
|
|
Le guide di HealthTech360
|
|
Uno dei fattori abilitanti per l’innovazione digitale in Sanità è la crescente adozione di soluzioni ERP Cloud. Tuttavia, la scelta e l’implementazione di tali applicazioni può nascondere insidie: ecco alcune proposte sul mercato e cosa valutare prima dell’acquisto | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|