|
L'adozione del modello del Patient Journey, anche grazie all'uso dei dati e di applicativi basati sull'AI permette di mappare e sviluppare coerentemente ogni punto di contatto del paziente con i servizi sanitari, garantendo un'esperienza integrata | | | |
|
|
|
|
Intelligenza Artificiale, software e brevetti: quali tutele per le innovazioni in ambito sanitario? L’applicazione dell’AI alla pratica medica pone interrogativi nuovi sul piano della brevettabilità del software. Una riflessione su criteri, prassi e prospettive | | | |
|
|
|
|
Il modello applicato da AUSL Romagna per il Piano Energetico è altamente replicabile in tutti quei contesti caratterizzati da un patrimonio immobiliare vasto con edifici di grande dimensione, rappresentando quindi una soluzione concreta per superare la cronica scarsità di capitale per investimento tipica del settore pubblico | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sistema Sanitario Digitale | | | | | |
|
|
|
|
|
|
Un ospedale connesso, all'avanguardia, efficiente, sostenibile, sicuro e a misura di paziente. Siemens lo chiama Smart Hospital ed è un ecosistema integrato in cui il dato guida l’efficienza dei processi operativi, logistici e gestionali. Ecco come concretizzare questa proposta | | | |
|
|
|
|
Digital Health governance | | | | | |
|
|
|
|
Le guide di HealthTech360 | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel secondo appuntamento degli Healthcare Talks - Il futuro dei dati in Sanità - CIO, esperti e addetti ai lavori si sono confrontati, in diretta LinkedIn, sul ruolo centrale del dato come abilitatore tecnologico e strategico per l’innovazione digitale in Sanità | | | |
|
|
|
|
|
|