CyberSecurIty

La Sanità fa sempre più gola al cybercrime: occorre puntare su formazione e consapevolezza



Indirizzo copiato

I dati sanitari dei cittadini sono tra i piatti più appetitosi per i criminali informatici. Si tratta di dati sensibili la cui sottrazione può mettere in ginocchio le organizzazioni che li detengono. Spesso, a mancare, nelle aziende di settore, è soprattutto la cultura della sicurezza informatica

Pubblicato il 22 nov 2024

Vittorio Bitteleri

Country Manager Italia Cyber Guru



cybercrime sanità

Il settore sanitario e dell’Healthcare è tra i più presi di mira dagli hacker: secondo il Rapporto Clusit 2024, tale settore ha infatti registrato, nel 2023, 624 attacchi cyber a livello globale, oltre il doppio rispetto al 2022 quando se ne sono contati 304 (un numero comunque molto alto), con il 90% degli incidenti di sicurezza che ha avuto impatti gravi (58%) o gravissimi (32%) sulle organizzazioni colpite.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati