Nel nuovo scenario competitivo, l’ascesa degli agenti AI impone ai leader aziendali un cambio di passo. Queste entità autonome basate su LLM offrono nuove leve di efficienza e valore, ma richiedono scelte rapide e una visione strategica chiara.
Secondo IDC, il 60% delle imprese europee prevede impatti significativi dall’agentic AI entro 18 mesi, mentre il 40% dei CEO la considera già un vantaggio competitivo. Questo white paper fornisce una guida operativa per affrontare il cambiamento, con focus su CEO, CIO, CTO, CMO, CRO, COO e responsabili customer service.
Scaricando il White Paper scoprirai come:
- Sfruttare gli agenti AI per ogni funzione C-level, migliorando efficienza, insight e time-to-action.
- Costruire una strategia AI condivisa, con un orchestratore dedicato e metriche di impatto.
- Gestire il rischio con una governance solida, integrando etica, sicurezza e responsabilità.
- Potenziare la collaborazione interfunzionale, unificando dati e processi tra reparti.
- Trasformare la forza lavoro, valorizzando le persone e automatizzando le attività a basso valore.
Non è il momento di restare a guardare.
Scarica il white paper e attiva il potenziale degli agenti AI nella tua azienda.