White Paper

Dark Web e Cyber Threat Intelligence: il ruolo del SOC per una difesa proattiva

Dark Web e Cyber Threat Intelligence: il ruolo del SOC per una difesa proattiva

Scarica gratuitamente

Dark Web e Cyber Threat Intelligence: il ruolo del SOC per una difesa proattiva

Fornito da: Cyberoo

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER

Il Dark Web non è solo un luogo oscuro della rete, ma un vero e proprio mercato per il cybercrime. Qui avviene la compravendita di exploit, credenziali compromesse e pacchetti ransomware “chiavi in mano”. La CTI permette alle aziende di scandagliare questo ecosistema nascosto e di trasformare le informazioni raccolte in alert concreti che potenziano l’efficacia del SOC.

23 Ottobre 2025

Se la tua azienda non indaga che cosa succede nei bassifondi della rete, sta rinunciando a informazioni vitali per la sua sicurezza: qualcuno è già riuscito a esfiltrarne i dati? Si sta organizzando per pianificare un attacco?

La Cyber Threat Intelligence va oltre il monitoraggio standard: analizza i segnali provenienti anche dal Deep Web e dal Dark Web, aree della rete non indicizzate dai motori di ricerca e accessibili solo tramite strumenti di autenticazione e form. Analizzando scambi e comportamenti sospetti, la CTI fornisce al Security Operations Center informazioni altamente strategiche, trasformando dati complessi in alert concreti. Il SOC può così intervenire con decisioni mirate, reagire più rapidamente alle minacce e anticipare tecniche di attacco emergenti, proteggendo l’azienda da rischi che spesso non sono visibili con i tradizionali strumenti di sicurezza.

Leggi il White paper per approfondire:

  • Dati e trend aggiornati sul cybercrime

  • Dark e Deep Web, come funziona il bazaar dei criminali

  • Il ruolo della CTI nella raccolta e analisi dei segnali nascosti

  • Come un SOC integrato con la CTI trasforma i dati in alert operativi e decisioni tempestive

  • Come definire priorità e playbook di risposta più efficaci per la sicurezza aziendale

  • Best practice per accelerare la remediation e rafforzare la resilienza dei sistemi.

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper