È almeno un secolo che il mondo della chirurgia non ha dubbi sul valore della tecnologia e dell’innovazione nell’efficacia delle cure.
Oggi, però, con l’intelligenza artificiale e il machine learning, affiancate alla realtà virtuale e aumentata, si possono vedere – nell’arco di pochi anni se non mesi – dei passi avanti significativi e direttamente impattanti sulle probabilità e sulla qualità di vita del paziente.
È il momento di investire energie, tempo e fondi perché tecnologia e medicina procedano sempre di più di pari passo.
Robotic Surgery
La chirurgia del futuro tra robotica e IA. Così cambierà la vita del chirurgo nei prossimi 10 anni
Nell’analisi delle immagini, in sala operatoria e in fase di training, intelligenza artificiale e nuove tecnologie sono sempre più al fianco dei chirurghi. La nuova frontiera è sviluppare un robot che aiuti il chirurgo in autonomia
MD, PhD, FACS, FRCS – Specialista in Chirurgia Generale Unità di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica, Peschiera del Garda (VR) – Presidente SICOP (Società Italiana di Chirurgia dell'Ospedalità Privata)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali