L’Intelligenza Artificiale Generativa – anche attraverso il suo utilizzo mediante avatar e chatbot in Sanità – può avere un impatto importante per la salute pubblica. Questa tecnologia, infatti, non è solo un catalizzatore di innovazione nel settore Healthcare, ma può rappresentare anche una leva strategica per l’efficienza operativa delle aziende sanitarie e, più in generale, per la sostenibilità del sistema sanitario nel suo complesso e per facilitare l’uguaglianza e l’equità nell’accesso alle informazioni sanitarie.
Intelligenza Artificiale
Chatbot in Sanità: GenAI per la salute pubblica e la sostenibilità del Sistema Sanitario
L’Intelligenza Artificiale Generativa può essere usata per migliorare l’accesso alle informazioni sanitarie, ridurre le disuguaglianze e aiutare a una migliore comprensione dei fattori di rischio per alcune delle principali è più gravi patologie, contribuendo così ad una maggiore efficienza dell’ecosistema Healthcare

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali