Digital Engagement

Operatori sanitari (HCP): l’importanza della strategia comunicativa



Indirizzo copiato

I medici di base hanno bisogno di strumenti per prendere decisioni consapevoli e garantire un’assistenza migliore. Nei prossimi sei anni, un medico di famiglia su tre andrà in pensione. Per far fronte all’emergenza, il settore biofarmaceutico si sta mobilitando per implementare nuove tecnologie che permettano una gestione del tempo e delle risorse più efficace

Pubblicato il 22 apr 2024

Arturo Madrid

Principal e Team Lead, Business Consulting, Veeva Europe



Operatori sanitari (HCP)

Di fronte a una crescente carenza di medici in Italia – uno su tre andrà in pensione nei prossimi sei anni (18a edizione del Rapporto annuale di C.R.E.A. Sanità) – in un ruolo non adeguatamente valorizzato, la necessità di accedere rapidamente a informazioni rilevanti è diventata più pressante che mai. La mancanza di personale a livello nazionale – come sottolineato dal suddetto Rapporto – rappresenta “una vera e propria emergenza“: i sindacati hanno rivelato che circa un quarto dei 102.000 operatori sanitari (HCP) attualmente al lavoro nel sistema sanitario pubblico avrà diritto alla pensione entro il 2025.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati