Storie d’innoVazione

TAT (Turn-Around Time) nei laboratori clinici: le misure sono importanti



Indirizzo copiato

Cosa hanno in comune una sonda diretta verso Marte, una gara di salto in lungo ed una provetta di laboratorio? Che in tutte e tre le situazioni, la misurazione dei tempi, degli spazi, delle grandezze in generale, ha una grande importanza. E non solo per l’accuratezza dei cronometri

Pubblicato il 5 giu 2024

Paolo Campigli

CIO Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (Firenze)



TAT-Turn-Around-Time-laboratorio-ospedale

Il nome Arthur Bloch, probabilmente, non vi dirà molto. Ma se dico “Legge di Murphy”, probabilmente tutti annuirete facendo un mezzo sorriso.
Bloch è, infatti, l’autore statunitense di vari testi riguardanti la celebre Legge, a partire dal celebre “Murphy’s Law, and Other Reasons Why Things Go Wrong!” del 1988.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati