L’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo l’architettura cognitiva della sanità moderna. La sua introduzione nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) rappresenta non soltanto un’evoluzione tecnologica, ma un cambiamento di paradigma nella gestione della salute pubblica, della ricerca e della governance dei dati.
Digital Health
Intelligenza Artificiale e Servizio Sanitario Nazionale: verso un ecosistema di salute digitale sostenibile, equo e umano
Una sanità intelligente è quella che utilizza la tecnologia per servire l’uomo, non per sostituirlo. L’IA non è il fine della salute pubblica, ma il suo nuovo strumento di giustizia e di umanità
Presidente Health City Institute e International Public Policy Advocacy Association – Segretario generale Osservatorio sulla salute bene comune Università Cattolica del Sacro Cuore – Senior member Royal Institute of International Affairs
Esperto di strategia – marketing – analisi statistiche e comportamentali. Fondatore della start up BHAVE
CEO & Founder Genomedics
MMG e innovatore in sanità digitale. Membro del Comitato Scientifico della piattaforma AGENAS AI

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali





