Dal Gruppo

Nextwork360, il palinsesto degli eventi 2026: un appuntamento per scoprire in anteprima le traiettorie dell’innovazione



Indirizzo copiato

Il 26 novembre un webinar che esplorerà le direttrici dell’innovazione digitale per il nuovo anno: un’occasione preziosa per professionisti, manager e aziende che vogliono approfondire i temi chiave della rivoluzione digitale in corso per esserne protagonisti sul mercato

Pubblicato il 21 nov 2025



Nextwork360-eventi-palinsesti-2026

Quali saranno le priorità di investimento e le prospettive dell’innovazione digitale nel 2026? Quali percorsi e progettualità impatteranno maggiormente su crescita, competitività e business delle imprese italiane?

Intelligenza artificiale, Cybersecurity, Telco, Industria 5.0… Quel che è certo, è che ci aspetta un 2026 in cui l’innovazione digitale sarà sempre più motore di business per le aziende italiane.

I palinsesti 2026 di Newtwork360

Con l’obiettivo di far luce su questi trend e far emergere gli insights fondamentali per trasformare l’innovazione digitale in leva di competitività per il business delle imprese italiane, Nextwork360 presenta il 26 novembre alle ore 15:00 il palinsesto degli eventi 2026, un programma che intreccia in maniera sinergica i temi centrali dell’innovazione amplificandone il valore e mettendo a disposizione delle community e degli attori dell’ecosistema digitale una bussola per tracciare le direttrici evolutive del proprio business.

Nextwork360, attraverso i palinsesti 2026, offre a C-level e innovation manager delle aziende italiane molto più che semplici eventi: si tratta, infatti, di percorsi a 360° che, ispirati da un approccio scientifico e data-driven, mettono in sinergia contenuti editoriali specifici e di qualità, ricerche accademiche sempre aggiornate che monitorano in tempo reale i trend dell’innovazione, formazione e preziosi momenti di confronto, networking e condivisione della conoscenza.

Principali format e novità

Nel corso del webinar – guidato dal CEO Raffaello Balocco e in cui interverranno i direttori delle testate Nextwork360, saranno presentate le evoluzioni dei principali format e alcune novità del 2026. Tra questi:

  • Digital360 Awards
    Un punto di riferimento per le tech company e le imprese che promuovono l’innovazione digitale in Italia;
  • Cybersecurity360 Awards
    Un percorso dedicato al mondo cyber per creare connessioni tra aziende, tech company, startup, enti di ricerca e pubbliche amministrazioni con incontri, approfondimenti e networking per la community dei CISO;
  • Telco per l’Italia 
    Evento nazionale sulle telecomunicazioni e punto di riferimento per i protagonisti dell’ecosistema Telco;
  • Industry 4.0 Summit
    Un confronto tra i protagonisti della rivoluzione 4.0 dell’economia italiana;
  • InnoverÁI
    Un  tavolo unico che riunisce CIO e altri C-level per confrontarsi sugli impatti dell’AI nei processi d’innovazione;  
  • AI Demo Day
    L’Intelligenza Artificiale dalla teoria alla pratica. Un ciclo di incontri per toccare con mano l’AI, quella che funziona. Quella che manager, decision maker e innovatori di tutte le aziende possono provare, sperimentare, vedere all’opera e portare subito in produzione nei propri settori di business.

Il programma del webinar

15:00 – 15:05 Benvenuto
15:05 – 15:20 Nextwork360 e il calendario eventi
15:20 – 15:25 Digital360 Awards & CIOsumm.IT
15:25 – 15:30 Cybersecurity360 Awards & CISOsummit
15:30 – 15:35 Cloud Sovrano, una nuova iniziativa Nextwork360
15:35 – 15:40 Telco per l’Italia, l’evento dedicato al settore delle telecomunicazioni
15:40 – 15:45 Industry 4.0 e Finanza Agevolata, l’evoluzione dell’industria italiana
15:45 – 15:50 InnoverAI, l’iniziativa dedicata ai Chief Innovation Officer
15:50 – 15:55 AI DEMO DAY, toccare con mano le tecnologie emergenti AI in diversi settori
15:55 – 16:00 Saluti

Il webinar è gratuito, ma con posti limitati.

È possibile riservare il proprio posto dalla pagina dedicata.

Articoli correlati