data Governance

Dati sanitari: la tutela della salute trova il suo Ecosistema



Indirizzo copiato

Ecosistema Dati Sanitari (EDS): cos’è, come funziona, principali finalità, criticità, sfide da vincere e prospettive future dell’infrastruttura tecnologica creata per gestire e far comunicare i dati del Servizio Sanitario Nazionale e del Fascicolo Sanitario Elettronico

Pubblicato il 19 mar 2025

Giuseppe Melone

Economista e manager sanitario, docente di Organizzazione delle Aziende Sanitarie presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza



Ecosistema Dati Sanitari EDS

In uno scenario futuribile, fantascientifico, di mondi e universi fatti di modernità e tecnologie imperanti, le più vivide menti prospettiche, dalla letteratura al cinema, da Verne, Orwell, Asimov, a Kubrick, R. Scott, Gilliam, avrebbero avuto forse difficoltà a immaginare di delineare uno scenario nel quale, in una dinamica di piena ordinarietà quotidiana, un paziente si potesse sedere in un presidio medico, e ricevere, immediatamente, un approccio diagnostico, o l’avvio verso una diagnosi, un trattamento, una terapia, comunque una tempestiva presa in carico, grazie alla disponibilità, real time, di tutta la propria storia clinico-sanitaria, di diagnosi e prescrizioni pregresse, di referti, di vaccinazioni, di condizioni di comorbilità, di terapie in essere, di report su esami strumentali o di laboratorio, con immagini diagnostiche, di esiti di interventi, anche con un dossier farmaceutico, e così via…

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati