Operation management

Il ruolo chiave della logistica sanitaria: evoluzione e strategie per l’innovazione



Indirizzo copiato

Rendere più efficiente l’organizzazione interna e più efficaci i servizi erogati ai cittadini: è l’obiettivo che le Aziende Sanitarie stanno cercando di raggiungere grazie all’Operation management. Analizziamo lo stato dell’arte di questo processo nelle Regioni italiane, l’impatto dovuto alla pandemia, le sfide e le domande alle quali urge dare una pronta risposta

Pubblicato il 17 giu 2022

Chiara Campanale

Ricercatrice in Logistica Sanitaria – Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione, Politecnico di Torino

Carlo Rafele

Professore Ordinario – Project Management e Supply Chain Management – Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione, Politecnico di Torino



logistica-sanitaria

L’Operation management ha avuto grande diffusione nell’ambito dei sistemi industriali ed è un elemento organizzativo essenziale. Per questo motivo, da alcuni anni si sta cercando di diffonderne i principi all’interno delle aziende sanitarie con l’obiettivo di rendere più efficiente l’organizzazione interna e più efficaci i servizi erogati ai cittadini.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati