La Medicina delle 4P (preventiva, predittiva, partecipativa, personalizzata) ha cambiato il paradigma della Medicina contemporanea spostando il focus dal paziente alla persona,ingaggiata proattivamente sin dalla prevenzione primaria e centrale nella definizione dei percorsi clinico-assistenziali (in questo senso, la Medicina si fa partecipativa) (Cesario, D’Oria, Scambia, 2021).
Lo Studio
Al Cuore della Prevenzione: il progetto CVRISK-IT per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari
La sfida per le organizzazioni sanitarie non è solo quella di tenere informati i pazienti (già sensibili alla malattia), ma anche le persone sane che non percepiscono il rischio di potersi ammalare in futuro. Ecco un esempio concreto nell’ambito della prevenzione cardiovascolare personalizzata
Direttore Operativo della Ricerca – Direzione Scientifica – IRCCS Policlinico San Donato
Advisor di Comunicazione e Formazione Scientifica – NExT Health
Health Marketing Manager, Mentor & Advisor for Open Innovation, Founder & Chairman NExT Health

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali