I cambiamenti economico-sociali derivanti dalla globalizzazione, la popolazione sempre più anziana e il conseguente incremento delle malattie croniche ha reso necessario modificare e adattare i modelli di cura. Il costo dell’assistenza sanitaria tradizionale è diventato sempre più insostenibile e riuscire a far ricorso a misure che riescano a contenere i costi senza pregiudicare il livello di assistenza è diventato assolutamente prioritario. Nel Sistema Sanitario Nazionale, la crescente diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione, assurte ad un ruolo pervasivo e strategico, in grado di modificare profondamente le attività economiche delle imprese e il comportamento dei cittadini nei confronti dell’utilizzo consapevole degli strumenti digitali, ha richiesto il superamento di ostacoli strutturali e culturali.
Digital health skills
La salute di domani si costruisce oggi, insieme
Per una Sanità resiliente e sostenibile occorrono adeguate competenze digitali. La tecnologia applicata alla salute deve essere a supporto dei professionisti sanitari e dei cittadini per la sostenibilità e la rinascita del Paese
Coordinatore Gruppo di Lavoro Sanità Digitale Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione (CDTI) di Roma

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali