clinical data Management

Dati clinici: dall’interoperabilità all’interpretabilità



Indirizzo copiato

In Sanità, la capacità di interpretare i termini e i dati numerici richiede la comprensione del contesto e dipende dallo scopo con cui poi verranno usati: occorre assicurare che l’interpretazione di un dato sia sempre coerente, indipendentemente dalla persona o dal software che lo usa

Pubblicato il 25 feb 2025

Angelo Rossi Mori

Ricercatore IRPPS-CNR – Strategie su Salute in Rete



dati clinici interoperabilità

La semantica è una scienza a sé, oggi indispensabile per la gestione digitale dei dati clinici: un concetto nasce nella mente, viene espresso come termine in un particolare linguaggio, e infine può essere trasformato in codici per essere elaborato in modo predefinito dal software.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati