Sponsored Story

HELIOS: la piattaforma digitale che trasforma i dati in Salute



Indirizzo copiato

Aperta, integrata, modulare, flessibile, scalabile e cloud native: HELIOS, la suite di Almaviva per l’Healthcare, grazie alla massima interoperabilità e sicurezza dei dati semplifica il lavoro degli attori dell’Ecosistema Salute e apre la strada a una Sanità centrata sulla Persona

Pubblicato il 14 nov 2025



HELIOS Amaviva piattaforma sanità digitale

Una delle principali sfide nella trasformazione digitale della Sanità è riuscire a estrarre valore dall’enorme mole di dati disponibili, spesso frammentati in sistemi e piattaforme che non dialogano tra loro. L’interoperabilità, insieme alla protezione e alla governance dei dati, è la chiave per costruire un ecosistema sanitario realmente accessibile, connesso e sostenibile.

Interoperabilità e sicurezza: la sfida da vincere

Oggi, la maggior parte delle informazioni sanitarie è racchiusa in silos tecnologici che non utilizzano standard comuni (HL7, FHIR, IHE). Questo limita la possibilità di condividere dati e generare valore per l’intera collettività, secondo una logica di interoperabilità semantica.

In parallelo, la crescente apertura dei sistemi espone le strutture sanitarie a rischi di sicurezza e minacce sempre più sofisticate. Per questo occorrono soluzioni progettate by design & by default per la privacy e la protezione delle informazioni.

La suite HELIOS by Giotto

HELIOS nasce per rispondere a queste esigenze. Progettata secondo i principi del design thinking e in conformità al DM 77, la piattaforma di Almaviva garantisce interoperabilità e sicurezza dei dati tra tutti gli attori del sistema sanitario: Pubbliche Amministrazioni Centrali, Regioni Aziende Ospedaliere, ASL e strutture private.

La sua architettura modulare e cloud native consente un’implementazione personalizzabile, adattandosi alle specifiche necessità di ogni organizzazione e integrandosi facilmente con gli applicativi esistenti.

Moduli e funzionalità principali

  • helios.connect, assicura interoperabilità e conformità agli standard europei e internazionali (EHDS, EDS);
  • helios.e-order, ottimizza il flusso delle richieste tra reparti, favorendo sinergia e collaborazione operativa;
  • helios.access, migliora l’esperienza del paziente fin dal primo contatto con la struttura, tracciando e ottimizzando il patient journey;
  • helios.data, offre strumenti di business intelligence e self-analysis per consentire ai professionisti sanitari di analizzare i dati in autonomia;
  • helios.rehab, dedicato alla teleriabilitazione, integra tecnologie immersive (AR/VR), biosensori, AI e digital twin per migliorare la qualità delle terapie
  • helios.clinic, fornisce una visione completa e condivisa della storia clinica del paziente, facilitando la presa in carico e la gestione dei cronici e la cooperazione tra enti territoriali e strutture ospedaliere.

L’intelligenza artificiale come leva strategica

HELIOS integra algoritmi di Intelligenza Artificiale ready to use per supportare i clinici nelle decisioni, offrire terapie personalizzate e semplificare i processi amministrativi più routinari.

Grazie all’apertura e alla sicurezza della sua architettura, la piattaforma consente di condividere i risultati delle analisi con l’intero ecosistema sanitario, convertendo il dato in informazione preziosa per la prevenzione e la cura del paziente.

Verso una Sanità connessa e sostenibile

Con HELIOS, Almaviva propone una nuova visione concreta di Sanità digitale: interoperabile, intelligente e orientata al benessere della Persona. Un ecosistema in grado di trasformare i dati in valore, migliorando l’efficienza delle strutture, la presa in carico della persona, la personalizzazione delle cure e la sostenibilità complessiva del Sistema Sanitario.

Contributo editoriale realizzato in collaborazione con Almaviva

Articoli correlati