L’avvento dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario ha aperto scenari di straordinaria innovazione, consentendo l’elaborazione di modelli predittivi, l’ottimizzazione delle diagnosi e la personalizzazione delle terapie. L’impiego di sistemi basati sull’apprendimento automatico e sull’analisi avanzata dei dati clinici promette di migliorare l’efficacia delle cure, ridurre i margini di errore e potenziare la capacità di risposta dei sistemi sanitari.
Normativa
Regulatory sandbox in Sanità: cosa sono, impatto sull’AI, sfide e prospettive
Grazie alle regulatory sandbox, le tecnologie emergenti, Intelligenza Artificiale in primis, possono essere sperimentate in un contesto che equilibra innovazione ed esigenze di compliance, contribuendo a una regolamentazione più dinamica e aderente alle reali necessità del settore sanitario
Avvocato specialista in diritto penale – Studio Legale Dagostinolex

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali